Sonia Scarpante

Marinella Scarpante detta Sonia è nata a Milano nel 1958. Dopo aver conseguito la maturità scientifica si è laureata in Architettura al Politecnico di Milano e successivamente specializzata in Design e Architettura d'interni (IED). È counselor Trainer dal 13/05/ 2011 iscritta nel registro professionale SIAF Italia n. LO108T-CG Nel 2003, dopo una malattia oncologica, ha pubblicato il suo primo libro, un'autobiografia, di forte valenza terapeutica, dal titolo Lettere ad un interlocutore reale. Il mio senso, a cui ha fatto seguito Mi sto aiutando con prefazione del Prof. U. Veronesi e Un fiore nella mia anima con prefazione del Dott. Cinieri. Nel settembre 2008 ha pubblicato una raccolta di racconti, All'ombra del Vesuvio, testo di formazione di forte valore etico. A queste si sono aggiunte due raccolte di poesie: Tracce e Le dimensioni perdute con prefazione di padre Bartolomeo Sorge. Presidente dell'Associazione La cura di sé collabora con riviste di tipo sociologico e partecipa a Convegni nazionali sul tema della Cura e della scrittura come Cura di sé. Ha fatto parte dell'Associazione Culturale "Le Griots", gruppo teatrale di donne che hanno vissuto l'esperienza del cancro, con lo scopo di perseguire, facendo espresso riferimento alla narrazione delle proprie esperienze, finalità culturali e di sostegno ai malati, ed in particolare ai malati oncologici. Con la rappresentazione teatrale "E ancora danzo la vita" ha aperto il primo Convegno mondiale di educazione terapeutica a Budapest nel 2007.
Partecipa a Convegni sulla salute come scrittrice e come studiosa di un tema verso cui si sente molto versata: il forte legame fra psiche e fisicità. A luglio 2010 è uscito un suo saggio che si occupa di tematiche legate alla Cura e alla Conoscenza interiore con la Casa Editrice San Paolo. Il titolo: "Non avere paura. Conoscersi per curarsi". E nel 2012 è stato pubblicato un suo nuovo testo dal titolo: Storia di Maura. La straordinaria amicizia tra due donne. La forza terapeutica della scrittura. Ha pubblicato nell'ottobre 2013 "La scrittura terapeutica" testo che si avvale della prefazione del primario di oncologia Sergio Fava e con le riflessioni in quarta copertina dello psichiatra Eugenio Borgna. Ha pubblicato in aprile 2015 un testo di racconti "Aurora" Casa Editrice Monetti Ragusa Editori. Con questo testo ha partecipato al Premio Campiello e selezionata per la fiera de libro Francoforte nel 2015. Ha pubblicato in maggio 2015 "Parole evolute. Esperienze e Tecniche di Scrittura Terapeutica" con patrocinio e logo LILT, Edi Science, testo che rappresenta la sua metodologia. "Metodo Scarpante" registrato all'Ufficio Brevetti. Attualmente si occupa di corsi di scrittura terapeutica in strutture sanitarie come formazione per operatori (ECM).
Ha contribuito alla pubblicazione di un testo sulla Medicina Narrativa: "La medicina narrativa strumento trasversale di azione, compliance e empowerment" Franco Angeli, con la sua relazione: "La scrittura come cura e conoscenza di sé. Parole evolute. Esperienze e Tecniche di Scrittura Terapeutica". Da giugno 2017 è presidente dell'Associazione "La cura di sé". Ha pubblicato nel luglio del 2018 il romanzo "L'ultima stanza" Editore Albatros, romanzo in cui viene tracciato il percorso di scrittura terapeutica all'interno di un gruppo. Da febbraio 2010 a novembre 2012 ha collaborato con Fondazione Giancarlo Quarta Milano con corsi di scrittura all'interno del progetto "Relazione e Cura ambito clinico e sociale" come Counselor Trainer Da febbraio ad aprile 2012 ha collaborato con Centro Culturale San Fedele con corsi di scrittura come conoscenza e cura di sé.
Da ottobre a Dicembre 2013 ha condotto il corso di scrittura: "L'autobiografia come cura di sé. Corso di scrittura terapeutica" presso Istituto Oncologico Veneto di Padova. Da aprile a giugno 2014 ha condotto il corso di Scrittura terapeutica. La scrittura autobiografica come conoscenza e cura di sé presso D-H Oncologia Medica Osp. Malpighi Bologna. Da settembre a dicembre 2014 ha condotto il corso di scrittura terapeutica presso CRO Aviano. Da novembre 2014 a febbraio 2015 ha condotto il corso di scrittura terapeutica presso ASS. Avapo Mestre. Da marzo 2015 ad aprile 2015 ha condotto il corso di scrittura terapeutica presso Associazione famiglia più Parma. Da aprile 2015 a settembre 2015 ha condotto una seconda edizione corso di scrittura terapeutica presso CRO Aviano Da maggio a giugno 2015 ha condotto un corso di scrittura terapeutica per volontari presso Hospice Cascina Brandezzata Milano. Da ottobre a dicembre 2015 ha condotto il corso di scrittura terapeutica presso Sede LILT Mestre. Da aprile a maggio 2016 ha condotto il corso di scrittura terapeutica presso Ospedale dell'Angelo Mestre (Ve), come formazione per operatori sanitari (ECM). Da aprile-maggio 2016 ha condotto corso di scrittura terapeutica presso Associazione Le Monadi Parma. Nel luglio 2016 fa parte della Giuria del Premio AIF Adriano Olivetti per l'eccellenza nella Formazione. Da settembre a ottobre 2016 ha condotto la seconda edizione corso di scrittura terapeutica presso Ospedale dell'Angelo Mestre (VE) come formazione per operatori sanitari (ECM). Partecipa il 19 marzo 2016 con Bookcity sul tema: "Arte: che cura!" nella tavola rotonda con il testo: "Parole evolute. Esperienze e Tecniche di Scrittura Terapeutica". Partecipa ad una diretta il giorno 15 marzo 2017 con "Radio Impegno" sul tema della Scrittura terapeutica Da gennaio ad aprile 2017 conduce corso di Scrittura Terapeutica per operatori con Associazione Il Portico, Dolo (Mestre) Da marzo 2017 a giugno 2017 conduce un corso di Scrittura Terapeutica a Roma in studio medico SIRP per donne con patologia con contributo Komen Italia Onlus. Partecipa l'8 marzo 2017 alla Tavola rotonda "Donna libera di essere Donna" Auditorium Tilane. Paderno Dugnano sul tema. "La Scrittura Terapeutica". Partecipa come relatrice il giorno 7 aprile 2017 al Convegno nell'Accademia di Studi Italo Tedeschi a Merano (BZ) con il tema. "La scrittura come cura di sé". Nei giorni 23-24-25 maggio 2017 conduce Corso di scrittura terapeutica a Mestre per operatori sanitari (ECM) presso Ospedale dell'Angelo. Nel giorno 16/11/2017 conduce corso come "Formazione psicologica e sviluppo personale" presso Ospedale dell'Angelo a Mestre. Partecipa ad eventi realizzati da Book City come relatrice in novembre 2017 sul tema scrittura terapeutica in sedi diverse (Hospice Cascina Brandezzata - casa circondariale Opera-Istituto dei Tumori via Venezian). Nel dicembre 2017 inizia un corso di scrittura terapeutica presso la casa Circondariale di Opera, corso di tredici incontri per detenuti. Fra febbraio ed aprile 2018 conduce un corso di scrittura terapeutica come formazione per operatori presso Hospice cascina Brandezzata Partecipa ad eventi realizzati da Book city in novembre 2018 sul tema della scrittura terapeutica in sedi diverse (Istituto dei Tumori via Venezian- casa Circondariale di Opera- Università Statale). Partecipa a due giornate formative educatori scuole nel 2018 presso Spazio Formentini di Milano Il 14 febbraio 2019 presenta il suo ultimo libro, un romanzo dal titolo: "L'ultima stanza" edito da Albatros. nella sede Feltrinelli a Parma. Inizia a pubblicare nel 2018 con riviste scientifiche all'estero articoli sulla scrittura terapeutica (EC Orthopaedics...) e nel 2021 viene pubblicata la sua metodologia anche nella autorevole rivista americana "Academia" Ha registrato la sua metodologia "Metodo Scarpante" presso Ufficio Brevetti Cicogna di Milano nel luglio 2018. Il 19 marzo partecipa come Presidente dell'Associazione "La cura di sé" con il Comune di Milano all'evento organizzato presso la sede Parlamento Europeo con "L'Europa è per le donne" con il tema della scrittura come Cura e conoscenza di sé. Collabora con la Faber Formazione per Master sulla scrittura terapeutica e ha iniziato la quarta edizione del Master. Collabora con redazioni, diverse Associazioni e per progetti di scrittura e recensioni testi.
Per info:
E-mail: sonia.scarpante@fastwebnet.it - scarpante.sonia@gmail.com
Siti: www.lacuradise.it - www.soniascarpante.it - www.scritturaterapeutica.eu - www.odon.it
Cell 3289204252